Alta velocità a Venezia: un’opportunità o un rischio per il turismo?

L'arrivo dei treni francesi ad alta velocità a Venezia solleva interrogativi sulla sostenibilità del turismo e sulla capacità del sistema ferroviario italiano di gestire la crescente domanda.
Vietnam 2025: scopri le novità per un’esperienza indimenticabile

Il Vietnam si rinnova nel 2025 con un focus sulla sostenibilità, eventi culturali unici e infrastrutture migliorate: ecco perché è il momento perfetto per visitarlo.
Castello di San Salvatore: perché aprirlo solo un giorno?

Scopri i tesori nascosti e le ragioni dietro l'apertura eccezionale del Castello di San Salvatore, un'opportunità unica per vivere un'esperienza immersiva nel patrimonio culturale italiano.
Emergenza clima: scopri la Roma sostenibile che non ti aspetti

Dalle mostre eco-friendly allo shopping vintage, un itinerario inedito per vivere la città eterna nel rispetto dell'ambiente, evitando le solite trappole per turisti.
Naufragi rivelati: scopri i segreti celati nei relitti italiani

Dalla Guang Rong alla Costa Concordia, un viaggio emozionante tra storie sommerse, riflessioni sulla sicurezza marittima e opportunità di turismo sostenibile che valorizza il patrimonio culturale.
Gran Bretagna: Quali segreti nascondono i set cinematografici più amati?

Dalle romantiche atmosfere di 'Bridget Jones' ai fastosi palazzi di 'Bridgerton', un viaggio alla scoperta dei luoghi iconici che hanno reso celebri film e serie TV, trasformando la Gran Bretagna in un set a cielo aperto.
Scopri le città invisibili: Italo Calvino ispira l’arte contemporanea

Mostre e interpretazioni visive de 'Le città invisibili' di Italo Calvino invitano a esplorare il rapporto tra spazi urbani, memorie e immaginazione, offrendo nuovi itinerari di viaggio.
Scopri come le colline del Prosecco stanno ridefinendo il turismo sostenibile

Le Colline del Prosecco nel Veneto hanno registrato un aumento record delle presenze nel 2024 grazie a un'innovativa fusione di tradizione vinicola e pratiche ecocompatibili, creando un modello di turismo enogastronomico sostenibile.
Crescita storica: il Veneto conquista il turismo con numeri da record

Il 2024 segna un anno eccezionale per il Veneto con oltre 73 milioni di presenze, un aumento significativo che sottolinea l'attrattiva della regione a livello globale. Scopri le destinazioni più popolari e i cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori.
Abbiamo visitato la residenza d’epoca Luca Pacioli: un viaggio nel Rinascimento

Scoprite come la Residenza d'Epoca Luca Pacioli a Sansepolcro, restaurata da Aboca, rappresenti un ponte tra il Seicento e oggi, con un omaggio al celebre matematico rinascimentale.