Nostalgia: Trenord riporta in vita i treni storici per un’esperienza indimenticabile

Rivivi il fascino degli anni '20 a bordo di un treno d'epoca restaurato, esplorando itinerari suggestivi tra laghi e città lombarde e piemontesi. Un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura del territorio.
Piemonte regale: scopri le camminate reali 2025!

Immergiti nella storia e nella natura con le 'Camminate Reali' 2025, un'esperienza unica tra le Residenze Sabaude del Piemonte. Tre itinerari indimenticabili ti aspettano!
Scopri la magia del Medioevo: Carnevale a San Casciano e tesori nascosti a Monza

Immergiti in un'esperienza unica tra rievocazioni storiche e itinerari artistici, mentre Parigi affronta imprevisti: un viaggio tra cultura, tradizione e avventura.
Toscana insolita: scopri i segreti nascosti tra ponti e silenzi

Esplora la Toscana più autentica attraverso itinerari tematici alla scoperta di antiche leggende, ponti storici e tradizioni silenziose, un'immersione nel patrimonio culturale e paesaggistico.
Allarme Piemonte: lo sciopero ferroviario minaccia il turismo

Lo sciopero dell'11 aprile agita il settore turistico piemontese, rivelando criticità profonde nella rete ferroviaria e un potenziale inespresso da valorizzare.
Tesori d’Italia: svelata la classifica shock del turismo culturale!

Scopri quali regioni italiane dominano il turismo culturale e quali nascondono ancora gemme inesplorate, offrendo spunti di riflessione sul potenziale di crescita del settore.
Scopri i cammini della fede in Italia: Itinerari storici e spirituali da non perdere

Il 2025 è l'anno della riscoperta dei cammini italiani: tra iniziative del Ministero del Turismo e i percorsi giubilari della CEI, ecco come vivere un'esperienza unica tra storia, fede e natura.
Naufragi rivelati: scopri i segreti celati nei relitti italiani

Dalla Guang Rong alla Costa Concordia, un viaggio emozionante tra storie sommerse, riflessioni sulla sicurezza marittima e opportunità di turismo sostenibile che valorizza il patrimonio culturale.
Crescita storica: il Veneto conquista il turismo con numeri da record

Il 2024 segna un anno eccezionale per il Veneto con oltre 73 milioni di presenze, un aumento significativo che sottolinea l'attrattiva della regione a livello globale. Scopri le destinazioni più popolari e i cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori.
Abbiamo visitato la residenza d’epoca Luca Pacioli: un viaggio nel Rinascimento

Scoprite come la Residenza d'Epoca Luca Pacioli a Sansepolcro, restaurata da Aboca, rappresenti un ponte tra il Seicento e oggi, con un omaggio al celebre matematico rinascimentale.
Di tendenza



