Trasformazione epocale: forte Santa Caterina diventa Spazio Forte, un simbolo di inclusività

Scopri come il progetto di rigenerazione di Forte Santa Caterina sta creando un ecosistema urbano sostenibile e inclusivo, attrattiva per migliaia di veronesi.
Come la proposta di Anne Hidalgo cambierà la Torre Eiffel fino al 2028

Anne Hidalgo propone di mantenere gli anelli olimpici sulla Torre Eiffel fino al 2028, suscitando dibattiti tra cittadini e autorità.
Gardaland Stars Night: musica, laser e DJ per chiudere l’estate 2024

L'evento Gardaland Stars Night promette una serata indimenticabile con DJ set, spettacoli laser e la performance del gruppo britannico Sophie and the Giants.
Visita Londra in 3 giorni: l’itinerario definitivo per non perdere nulla

Scopri come sfruttare al meglio un viaggio di tre giorni a Londra, visitando le attrazioni principali e vivendo esperienze uniche.
Scopri Seregno: tour esclusivo tra arte urbana e storia

Partecipa ai tour guidati di Seregno e immergiti nella creatività urbana con murales, graffiti e affreschi inediti. Date e orari specifici per un'esperienza unica.
Perché le visite guidate su Giorgio Vasari a Firenze sono imperdibili?

Scopri i capolavori di Giorgio Vasari attraverso visite guidate speciali, in occasione del 450° anniversario dalla sua scomparsa. Un'opportunità unica per esplorare Casa Vasari, Santa Croce e Palazzo Vecchio.
Domenica gratuita nei musei italiani: una festa per gli amanti dell’arte

Scopri i musei e parchi archeologici aperti gratuitamente il 1° settembre 2024 in città come Roma e Firenze, un'occasione unica per esplorare il patrimonio culturale italiano.
La rinascita dell’aeroporto di Salerno: crescita del 439% nei primi 20 giorni

Scopri come l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi ha registrato un incremento esponenziale del 439% nei movimenti aerei e quali nuove rotte sono in arrivo.
Perché le Murge potrebbero entrare nel patrimonio Unesco?

Il ministro della Cultura valuta l'inclusione delle Murge nella lista Unesco. Ecco cosa potrebbe significare per il patrimonio culturale italiano.
Scopri Ascoli Piceno: Camminata Serale tra Storia e Cultura

Unisciti alla passeggiata culturale del 2 settembre per esplorare i segreti dell'oliva ascolana e i tesori storici della città marchigiana.