
La dolce vita orient express: scopri l’italia su rotaie!
- Inaugurato il 3 aprile 2025, omaggio al design italiano anni '60.
- 14 regioni italiane attraversate, per un totale di 16.000 km.
- Itinerari da 2 a 3 giorni alla scoperta di borghi e tradizioni.
L’eleganza su rotaie torna a splendere: La Dolce Vita Orient Express
Dopo due anni di attesa, il 3 aprile 2025 ha segnato l’inaugurazione de La Dolce Vita Orient Express, un treno di lusso che celebra il design italiano e l’arte del viaggio lento. Questo progetto, concepito dallo studio Dimorestudio fondato da Britt Moran ed Emiliano Salci, si ispira al glamour degli anni ’60 e ai maestri del design come Giò Ponti, Nanda Vigo e Gae Aulenti. Il risultato è un ambiente sofisticato che unisce lo stile vintage a linee moderne, offrendo un’esperienza di viaggio unica attraverso le meraviglie del Bel Paese.
Itinerari da sogno alla scoperta dell’Italia
La Dolce Vita Orient Express propone diversi itinerari che toccano alcune delle località più iconiche d’Italia. Tra questi, spiccano:
Venezia e Portofino: Un viaggio di tre giorni e due notti con partenza e ritorno da Roma, che conduce alla scoperta di Venezia e della Riviera Ligure, con le sue case colorate affacciate sul mare.
*Venezia e la Toscana: Un altro itinerario di tre giorni e due notti con partenza e ritorno da Roma, che combina il fascino di Venezia con le colline toscane e la città medievale di Siena.
*I Sassi di Matera: Un’esperienza di tre giorni e due notti con partenza e ritorno da Roma, che porta alla scoperta dei Sassi di Matera, patrimonio UNESCO, e del borgo montano di Pescocostanzo.
*Viaggio tra i vigneti toscani: Un fine settimana di due giorni e una notte con partenza e ritorno da Roma, dedicato agli amanti del vino, con visita a Montalcino, patria del Brunello.
*La Via del Tartufo: Un percorso di tre giorni e due notti con partenza e ritorno da Roma, che conduce a Nizza Monferrato, nel cuore del Piemonte, alla scoperta del tartufo bianco e delle tradizioni locali.
*Da Roma alla Sicilia: Una traversata di tre giorni e due notti, solo andata, che parte dalla Capitale e arriva in Sicilia, toccando Maratea, Taormina e Palermo.
*Dalla Sicilia a Roma: L’itinerario inverso, sempre di tre giorni e due notti, solo andata, che permette di risalire lentamente verso il centro Italia, partendo da Palermo.
*Le coste della Sicilia:* Un breve viaggio di due giorni e una notte con partenza e ritorno da Catania, che tocca Palermo e Taormina, offrendo un assaggio delle meraviglie siciliane.

Un omaggio al design italiano e al turismo slow
La Dolce Vita Orient Express non è solo un treno di lusso, ma un vero e proprio omaggio al design italiano e all’arte di vivere. Gli interni, curati da Dimorestudio, celebrano la creatività e l’arte, ispirandosi ai maestri del design degli anni ’60 e ’70. La livrea e gli arredi interni sono stati progettati per incarnare un equilibrio tra storico e contemporaneo, senza perdere l’autenticità.
Questo progetto si inserisce nel filone del turismo slow, che privilegia la scoperta del territorio e delle sue tradizioni. I passeggeri avranno la possibilità di viaggiare attraverso 14 regioni italiane, percorrendo oltre 16.000 km di linee ferroviarie, di cui 7.000 km non elettrificate, attraversando piccoli borghi e località nascoste. A bordo, i migliori chef e bartender nazionali ed internazionali offriranno un’esperienza culinaria di alto livello, con degustazioni di vini pregiati e ricette della tradizione.
Roma e il rinascimento dell’ospitalità di lusso
Roma, cuore pulsante della Dolce Vita, sta vivendo un rinascimento nel settore dell’ospitalità di lusso. Nuovi hotel a cinque stelle stanno aprendo le loro porte, trasformando edifici storici in strutture di prestigio che offrono comfort all’avanguardia e rendono omaggio alla storia. Tra le aperture più significative, spiccano il Bulgari Hotel Roma, il Six Senses Rome e il The Rome Edition Hotel.
Questi nuovi hotel non sono solo luoghi di soggiorno, ma veri e propri ambasciatori del lusso e dell’eleganza italiana. I loro ristoranti e bar, guidati da chef stellati e bartender di fama internazionale, stanno ridefinendo la scena gastronomica romana, offrendo esperienze culinarie innovative e sostenibili.
I nostri consigli di viaggio
La Dolce Vita Orient Express rappresenta un’opportunità unica per scoprire l’Italia in modo slow e raffinato, immergendosi nella bellezza dei suoi paesaggi e nella ricchezza della sua cultura.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di scegliere un itinerario breve, come quello dedicato alle coste della Sicilia, per assaporare un assaggio delle meraviglie del Sud Italia.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le tratte internazionali, che collegano l’Italia a Parigi, Istanbul e Spalato, per un’esperienza di viaggio ancora più ricca e multiculturale.
In ogni caso, ricordate sempre di pianificare il vostro viaggio con cura, prenotando in anticipo e informandovi sulle attrazioni e le attività disponibili nelle diverse località. Solo così potrete vivere un’esperienza indimenticabile a bordo de La Dolce Vita Orient Express.
Il viaggio è molto più di una semplice traslazione da un luogo all’altro; è un’immersione profonda in nuove culture, un’esplorazione di orizzonti inesplorati e, soprattutto, un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi. Che siate viaggiatori occasionali o avventurieri esperti, lasciatevi ispirare dalla bellezza del mondo e partite alla scoperta di ciò che vi aspetta oltre l’orizzonte.