
Puglia da sogno: la BBC incorona la regione, boom di turisti!
- La BBC la include tra le 9 destinazioni europee imperdibili.
- Aumento del 20% degli arrivi internazionali nel 2024.
- Superati i 20 milioni di presenze grazie all'offerta enogastronomica.
La Puglia si afferma come meta turistica di spicco nel panorama europeo, ricevendo un prestigioso riconoscimento dalla BBC che la include tra le nove destinazioni europee imperdibili per il 2025. Questo endorsement arriva in un momento cruciale, con la regione che ha già registrato un aumento del 20% negli arrivi internazionali nel 2024, totalizzando oltre 15 milioni di pernottamenti.
Un riconoscimento prestigioso
La selezione della Puglia da parte della BBC non è casuale. La giornalista di viaggi Stacey Leasca, con una vasta esperienza nella copertura di destinazioni europee, ha curato una lista che si discosta dalle solite mete turistiche sovraffollate, privilegiando aree in forte espansione che offrono un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. La Puglia, con i suoi due aeroporti internazionali (Bari e Brindisi) e un interesse crescente, si presenta come una destinazione ideale per chi cerca un’alternativa alla Costiera Amalfitana, offrendo un valore incredibile con le sue masserie trasformate in strutture di lusso.

Enogastronomia e turismo esperienziale
L’enogastronomia si conferma come uno dei principali motori del turismo in Puglia, rappresentando la seconda motivazione di viaggio per chi sceglie questa regione come meta. Nel 2024, le performance turistiche sono state eccellenti, superando i 20 milioni di presenze, anche grazie all’offerta enogastronomica. La Regione Puglia sta investendo nel turismo esperienziale, con percorsi che legano l’enoturismo all’olioturismo, valorizzando i vitigni autoctoni e promuovendo la cultura, la storia e le tradizioni locali. La formazione professionale è un elemento chiave per qualificare il settore vitivinicolo, con la creazione di figure strategiche come il responsabile enoturismo e il Wine Manager, che possano offrire informazioni complete sui vini tipici e garantire un turismo più accessibile e di qualità.
Sostenibilità e innovazione
La Puglia si impegna a diventare una destinazione turistica sempre più innovativa e sostenibile, con un focus sull’agrivoltaico nella viticoltura. L’obiettivo è coniugare la produzione agricola con l’utilizzo di pannelli fotovoltaici, creando un futuro concreto per lo sviluppo economico della regione. Il Programma regionale Puglia Fesr-Fse/21-27, finanziato dai fondi europei, prevede strategie e piani di sviluppo per il settore turistico, con investimenti mirati a rendere il territorio sempre più inclusivo e rispettoso dell’ambiente. La regione punta anche sul settore della pesca, valorizzando il pesce come elemento importante dell’agroalimentare e promuovendo l’ittiturismo, un’attività che permette ai turisti di vivere un’esperienza autentica a bordo delle imbarcazioni dei pescatori, scoprendo la cultura enogastronomica locale.
I nostri consigli di viaggio
La Puglia si rivela una destinazione ricca di fascino e opportunità, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di esplorare le città barocche come Lecce, di perdersi tra i trulli di Alberobello e di assaporare la cucina tradizionale nelle masserie, vivendo un’esperienza autentica e immersiva nella cultura locale. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di avventurarsi alla scoperta dei vitigni autoctoni, partecipando a degustazioni e visite guidate nelle cantine, e di esplorare le aree meno conosciute della regione, come il Gargano e il Salento, per scoprire paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari.
In definitiva, la Puglia si conferma una meta turistica in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, offrendo un mix unico di storia, cultura, natura e gastronomia. Che siate alla ricerca di relax, avventura o scoperta, questa regione saprà conquistarvi con la sua bellezza autentica e la sua ospitalità calorosa. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile in una delle destinazioni più affascinanti d’Europa.
- Portale ufficiale del turismo della Regione Puglia, offre info su storia, cultura.
- Il documento illustra le strategie e i piani di sviluppo del turismo in Puglia.
- Articolo BBC che include la Puglia tra le migliori destinazioni europee del 2025.
- Dati ufficiali sull'aumento di arrivi e presenze turistiche in Puglia nel 2024.