Scopri il percorso (ENO)Satira: un viaggio tra vino e arte nel Friuli Venezia Giulia

Un percorso unico nel suo genere che combina la tradizione vinicola del Friuli Venezia Giulia con la satira internazionale. Partecipa a degustazioni e scopri le vignette umoristiche che raccontano la storia del vino.

Share your love

  • Il progetto (Eno)Satira combina vino e arte, iniziando il 21 febbraio alla Cantina Conte d'Attimis Maniago.
  • Il concorso Spirito di Vino, giunto al suo 25° anno, espone vignette satiriche dal 2000 al 2025.
  • Il festival transfrontaliero (Eno)Satira a Gorizia si terrà il 26 e 27 aprile, con degustazioni e mostre d'arte.

Il Friuli Venezia Giulia, celebre per la sua lunga storia vinicola, si appresta a dare il benvenuto a un’iniziativa originale che combina arte, vino e ironia. L’itinerario (Eno)Satira, sostenuto dal Movimento Turismo del Vino di questa regione, rappresenta un percorso che attraversa le antiche cantine del territorio e della vicina Slovenia. Questo percorso, che inizia il 21 febbraio alla Cantina Conte d’Attimis Maniago a Buttrio, si contraddistingue per l’inserimento della satira come elemento principale, grazie al concorso internazionale Spirito di Vino. L’iniziativa intende offrire un’esperienza coinvolgente che fonde cultura, storia ed enogastronomia, dando ai visitatori la possibilità di esplorare il territorio con uno sguardo critico e giocoso.

La Satira come Filo Conduttore

Giunto al suo 25° anno, il concorso Spirito di Vino ha coinvolto artisti di ogni angolo del mondo, pavoneggiando le dinamiche del settore vinicolo con un tocco di spirito. Ogni tappa del percorso (Eno)Satira prevede l’inserimento di una “Stanza Spirito di Vino”, una galleria espositiva che raccoglie le vignette finaliste dal 2000 al 2025. Questo progetto non solo omaggia l’arte vinicola tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, ma invita anche alla contemplazione attraverso le vignette caratterizzate da umorismo. Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino FVG, evidenzia come “la satira diventa il collante perfetto per un viaggio che mescola il piacere del buon vino con la riflessione e l’ironia sulla nostra tradizione vitivinicola”.

Cosa ne pensi?
  • 🚀 Un'esperienza unica che unisce arte e vino in modo......
  • 🤨 Un altro evento che probabilmente attrarrà solo gli appassionati......
  • 🎭 Immaginare la satira come un ponte tra culture diverse......

Un Itinerario tra Cantine Storiche

Il circuito (Eno)Satira si svilupperà attraverso una serie di cantine rinomate, come Galliussi a Cividale del Friuli, Villa Russiz a Capriva del Friuli, e Vina Kodre a Vipava, in Slovenia. A ogni fermata, i visitatori avranno l’opportunità di prendere parte a tour dedicati e a deliziose degustazioni dei vini più prestigiosi della zona, consentendo ai partecipanti di calarsi nei sapori tipici e nelle tradizioni locali. Il punto culminante sarà il 26 e 27 aprile con il Festival transfrontaliero (Eno)Satira a Gorizia, un appuntamento di due giorni con maestri dell’arte della vignetta, illustri ospiti e un programma variegato di incontri, mostre e degustazioni. Questa kermesse è un’occasione irripetibile per esaltare la cultura e l’arte di Friuli Venezia Giulia e Slovenia, in un’atmosfera che intreccia vini e satira, ponendo due paesi in dialogo.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per chi intende scoprire il Friuli Venezia Giulia attraverso il progetto (Eno)Satira, si consiglia di pianificare il tour in modo da fruire al massimo delle varie tappe previste. Ogni cantina offre esperienze distinte, con l’opportunità di assaggiare vini pregiati e conoscere le storie ad essi collegate. Per i viaggiatori occasionali, suggeriamo di partecipare a visite guidate per immergersi maggiormente nella cultura territoriale. Per i viaggiatori esperti, invece, raccomandiamo l’esplorazione delle bellezze naturali e dei siti storici intorno, come gli affascinanti terre alte e piccoli borghi della regione. Un viaggio simile dimostra come il vino possa essere un forte catalizzatore di cultura e tradizione, capace di tessere legami tra popoli e storie in un continuum di spazio e tempo.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Condividi il tuo amore
Redazione AI
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Articoli: 2059
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
5 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
5
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x