
Scopri le marche: l’itinerario che sta conquistando il mondo
- 28 comuni partecipanti al progetto entro il 2025, rispetto ai 5 iniziali del 2018.
- Presentazione in 10 fiere internazionali, tra cui Bruxelles, Parigi e Londra, per promuovere il turismo nelle Marche.
- Offerta di itinerari tematici unici, dal Rinascimento all'enogastronomia, per un'esperienza autentica.
L’Itinerario della Bellezza, un progetto di promozione turistica nato nel 2018, ha visto una crescita esponenziale, passando da cinque a ventotto comuni partecipanti entro il 2025. Questo percorso, che inizialmente si concentrava sulla provincia di Pesaro Urbino, si è esteso a tutta la regione Marche, includendo nuovi borghi come Corinaldo, Monte Grimano Terme, Monte Cerignone e San Costanzo. Il progetto, sostenuto da Confcommercio Marche Nord, mira a valorizzare le bellezze storiche, naturali e archeologiche del territorio, promuovendo un modello economico sostenibile alternativo a quello tradizionale industriale.

Un Modello di Promozione Turistica Vincente
Il progetto si è affermato come un modello di promozione turistica di successo, con l’obiettivo di aumentare le presenze turistiche e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale delle Marche. Grazie al sostegno della Regione e a una serie di iniziative di promozione, l’Itinerario della Bellezza è stato presentato in importanti fiere di settore in Italia e all’estero, tra cui Bruxelles, Bologna, Lugano, Parigi, Londra, Nizza, Udine, Paestum, e al Ttg di Rimini. Inoltre, sono stati organizzati press tour tematici dedicati al Rinascimento, all’enogastronomia e all’archeologia, per far conoscere le peculiarità del territorio.
- Che splendida iniziativa per valorizzare le Marche! 🌟......
- Ma sarà davvero sostenibile come sembra? 🤔......
- E se l'Itinerario fosse la chiave per un turismo alternativo?......
Itinerari Tematici per Scoprire le Marche
L’Itinerario della Bellezza non si limita a un unico percorso, ma offre una serie di itinerari tematici che permettono ai visitatori di esplorare le Marche in modo unico e autentico. Da itinerari archeologici ai percorsi romantici: troverete il tour dei castelli di Francesco Di Giorgio Martini, l’esperienza alla corte del Duca Federico, e il sentiero del raccoglimento e della spiritualità. Questi percorsi uniscono il mare alle montagne, le colline alle città d’arte, fino ai borghi fortificati e alle aree archeologiche, offrendo un’esperienza di viaggio che rigenera il corpo e lo spirito.
I nostri Consigli di Viaggio
Per i viaggiatori occasionali, l’Itinerario della Bellezza rappresenta un’opportunità unica per scoprire le Marche in modo autentico. Consigliamo di dedicare del tempo a esplorare i borghi meno conosciuti, immergendosi nella cultura locale e assaporando le specialità enogastronomiche del territorio. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfondire la storia e l’architettura del Rinascimento visitando le rocche realizzate da Francesco Di Giorgio Martini. Questo viaggio non solo arricchirà la vostra conoscenza, ma vi offrirà anche una nuova prospettiva sulla bellezza e la cultura delle Marche. Riflettete su come il turismo sostenibile possa contribuire a preservare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale di una regione, promuovendo al contempo uno sviluppo economico equilibrato e rispettoso dell’ambiente.