Come l’Abruzzo ha trasformato l’arte di Escher?
Scopri come i paesaggi mozzafiato dell'Abruzzo hanno ispirato le opere di Escher, dalle scale impossibili ai borghi incantevoli, in un connubio di arte e natura.
Scopri la magia della Land Art in Trentino: un viaggio tra natura e creatività
Esplora le meraviglie della Land Art nelle Dolomiti e oltre: da Arte Sella a RespirArt, un'esperienza unica tra arte e natura.
Scopri Roma: l’esperienza artistica che sta trasformando la capitale
Esplora il cuore pulsante di Roma attraverso la fiera 'Roma Arte in Nuvola', un viaggio tra arte moderna e contemporanea che abbraccia i luoghi iconici della città.
Un viaggio tra fede e arte: scoperte e restauri in val Neva e val Pennavaira
Scopri l'evento culturale del 9 novembre 2024 che valorizza il patrimonio artistico delle valli, con restauri di affreschi e collaborazioni istituzionali.
Riapertura emozionante: l’Ala Ottocentesca del Museo Canova torna a splendere
Scopri le novità dietro la riapertura del Museo Gypsotheca Antonio Canova, dopo 7 anni di restauro e miglioramenti sismici. Un evento che valorizza il patrimonio neoclassico italiano.
Guercino e i Ludovisi: scopri l’arte che ha segnato Roma
Un viaggio attraverso 122 opere che esplorano il legame tra Guercino e la famiglia Ludovisi durante il pontificato di Papa Gregorio XV.
Enrico Baj: un viaggio tra ceramica e pittura nelle città che lo hanno ispirato
Scopri la mostra diffusa dedicata al centenario di Enrico Baj tra Milano, Savona e Albisola, esplorando luoghi e opere che hanno segnato la sua carriera.
Scopri il rinnovato splendore dell’Apollo del Belvedere ai Musei Vaticani
Dopo cinque anni di restauro, l'iconica statua dell'Apollo del Belvedere torna a incantare i visitatori con la sua bellezza senza tempo e nuove scoperte sulla sua policromia.
Capolavoro rinascimentale di Pontormo trasferito alla Villa Medicea: scopri perché
La Visitazione di Pontormo trova una nuova dimora temporanea presso la storica Villa Medicea di Poggio a Caiano, a causa dei necessari lavori di restauro della Pieve di Carmignano.
La grande mostra di Fernando Botero a Roma: un viaggio tra sessant’anni di arte
Scopri l'eccezionale esposizione a Palazzo Bonaparte che celebra il maestro colombiano con oltre 120 opere, alcune mai viste prima.